Kdenlive è in grado di rilevare il movimento di un oggetto in un video bidimensionale: e noi possiamo sfruttare questa funzione per evitare di costruire manualmente tutti i frame chiave di una transizione “composito”. Ottimo per far apparire colpi di fucile o macchie su un muro.
Un film d’azione ha bisogno, prima di tutto, di “azione”, movimento. Le riprese non devono mai essere perfettamente ferme, è sconsigliabile utilizzare un cavalletto: per dare il senso dell’azione, è meglio che vi sia un minimo tremolio nelle inquadrature. Questo, naturalmente, rende le cose più complicate per quanto riguarda l’applicazione di effetti in computer grafica, perché anche gli oggetti che sovrapponiamo al video originale dovranno seguire lo spostamento della camera. Per fortuna, Kdenlive dispone della funzione di tracking, grazie alla quale è possibile analizzare automaticamente i movimenti di un punto di tracking, cioè una piccola porzione dell’immagine. Per dimostrarne il funzionamento, abbiamo deciso di provare a far apparire dei fori di proiettile in un muro. Tutto comincia da una clip video che dovremo riprendere, nella quale si vede il muro con dei pezzi di nastro adesivo colorato in corrispondenza di quelli che dovranno essere i fori di proiettile. A questa clip dovrà essere aggiunto l’effetto Mascheramento automatico, che di solito viene usato per criptare il volto delle persone. Questo effetto è in grado di analizzare il filmato e seguire lo spostamento di un punto dell’immagine. Dopo avere eseguito l’analisi della clip, l’effetto può anche essere nascosto o rimosso. Il passo successivo consiste nel sovrapporre, con la solita transizione Composito, una immagine di un foro di proiettile (che possiamo facilmente trovare su internet) sulla clip stessa. Naturalmente, posizione e dimensione del foro dovranno essere impostate tramite frame chiave. E, invece di farlo manualmente, possiamo importare i keyframes dalla clip originale. Infatti, quando l’abbiamo fatta analizzare dall’effetto Mascheramento automatico, questo ha registrato nella clip stessa una serie di frame chiave adatti proprio all’uso con le transizioni Composito. Se è andato tutto bene, scorrendo la timeline del progetto potremo notare come la posizione e le dimensioni del foro di proiettile si siano automaticamente adattate agli spostamenti della videocamera. È necessario che la clip immagine e quella video abbiano la stessa lunghezza, altrimenti i frame chiave risulterebbero sfasati. Naturalmente, l’operazione va ripetuta per tutti i fori che vogliamo far apparire. Allo stesso modo, si possono sovrapporre ai punti tracking delle porzioni di muro, in modo da ricostruire il muro stesso come se il nastro adesivo non fosse mai stato applicato. Sovrapponendo il filmato del muro con i fori di proiettile su quello del muro completamente “pulito”, ed utilizzando l’effetto Rotoscope per nascondere e far comparire i fori al momento opportuno, si ottiene un risultato molto realistico. Molto importanti, per dare il senso di quanto accade, sono gli effetti audio (infatti si deve inserire il rumore di uno sparo ogni volta in cui compare un nuovo foro nel muro) ed il montaggio con le altre scene del filmato finale, che deve essere molto veloce proprio per rendere appieno l’idea di “azione”. Potete trovare il video d’esempio al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch? v=oqQCivAESmU
Realizzare dei buoni punti di tracking
Per ottenere un buon risultato è prima di tutto necessario avere preparato dei punti di tracking molto facili da distinguere, con una separazione netta dallo sfondo. Se, infatti, così non fosse, Kdenlive potrebbe faticare a riconoscere correttamente la forma del punto e potrebbe perdere la traccia del suo spostamento. La forma più classica, per questi punti è rettangolare. Il modo migliore e più rapido per realizzarli consiste nell’utilizzare del nastro adesivo: basta attaccare al muro (o comunque alla superficie su cui compariranno i fori) dei pezzi di nastro adesivo colorato. Il nastro deve avere un colore chiaro (per esempio bianco), e poi potremo dipingerne l’interno di nero con un pennarello indelebile, lasciando però un contorno chiaro. Questo contrasto renderà i punti più facilmente identificabili.
Le “texture” dei fori nel muro
Scarichiamo una immagine di proiettili in un muro ed adattiamola


Il tracking di un punto in quattro passi
Seguire il movimento di un punto è molto semplice




Da capo, maestro…
La procedura è la stessa per tutti i punti di tracking




I colpi che appaiono “per magia”
Creiamo una versione “pulita” del muro e sovrapponiamole quella con i fori di proiettile



