Kdenlive ci permette di sovrapporre dei filmati che ritraggono del fuoco ai video della nostra cinepresa, posizionandoli in modo da comporre delle scritte. Con qualche accorgimento e le giuste transizione, basteranno pochi passi per disegnare dei testi con il fuoco.
Il fuoco è qualcosa che ha sempre affascinato gli uomini, e non è un caso che le fiamme vengano inserite continuamente nei film: spesso sotto forma di candele o fiaccole per l’illuminazione della scena rendendola più avventurosa. Oppure, un improvviso incendio per ottenere una scena drammatica. Ma anche qualcosa di più bizzarro: scrivere con il fuoco. La scrittura con il fuoco è un metodo utilizzato soprattutto nelle culture asiatiche, spesso assieme a spettacoli pirotecnici, durante eventi pubblici. Ma nella cultura occidentale l’idea di scrivere parole con delle fiamme è spesso associata al diavolo, oppure ad altre cause soprannaturali. Tipicamente, quando si gira un film con dei medium che contattano un fantasma, questo interagisce scrivendo parole di senso compiuto su delle tavole di legno, ed uno dei metodi utilizzabili è proprio la scrittura con il fuoco. Oppure, una persona apparentemente dotata di poteri soprannaturali può far apparire magicamente delle scritte infuocate su un pavimento. Ovviamente, un effetto di questo tipo si può realizzare in camera, senza bisogno di computer grafica: basta procurarsi un liquido infiammabile, preferibilmente non troppo volatile, ed usarlo come inchiostro per scrivere una parola. Poi basta dare fuoco al liquido con un fiammifero, ed accendere la videocamera. Tuttavia, questa è una pessima idea. Perché il fuoco è pericoloso, per quante precauzioni si possano prendere può sempre sfuggire dal nostro controllo, ed è facile che qualcuno si faccia male. Senza considerare che potremmo voler far apparire il fuoco su oggetti che in realtà non vogliamo distruggere. Se scrivessimo davvero col fuoco sul tavolo della nostra sala da pranzo, poi dovremo pranzare tenendo il piatto sulle ginocchia. La computer grafica, quindi, può essere la soluzione più sicura, meno costosa, ed in fondo anche più affidabile, perché nel mondo reale può essere difficile riuscire ad ottenere l’immagine che vogliamo, le fiamme sono imprevedibili, mentre con Kdenlive possiamo dare al fuoco qualsiasi forma vogliamo. Prima di tutto avremo bisogno dell’immagine di una fiamma: su internet esistono un paio di siti che offrono filmati già pronti di fiamme accese, in certi casi addirittura gratuitamente ma in genere con una spesa di una decina di euro. Ovviamente, il filmato riprende una sola fiamma, ma se vogliamo scrivere delle parole avremo bisogno di una linea di fiamme: con una linea di fuoco, possiamo ovviamente utilizzarla come se fosse un “bastoncino” con cui scrivere dei testi. Avete mai provato a scrivere parole con gli stuzzicadenti? Ecco, il meccanismo è identico. Utilizzeremo quindi Kdenlive per incollare assieme più fiamme in modo da formare una fila: esistono diversi modi per farlo, noi proponiamo di affiancarle perché è la forma che si presta alla maggioranza delle situazioni. Ottenuta una fila di fiamme, esporteremo il filmato con il fuoco su uno sfondo nero. Poi, sfruttando il metodo di composizione Screen, che rende trasparente il nero e luminoso tutto il resto (come nello schermo di un computer), potremo inserire la linea di fiamme in sovraimpressione sul filmato che abbiamo realizzato con la videocamera. Come sempre, potete vedere il video d’esempio al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=ddlSl7BKFpw
Filmare una fiamma
Se non volete comprare il filmato di una fiamma su internet, potete realizzarne uno voi stessi, prestando ovviamente molta attenzione: il fuoco è pericoloso, e non bisogna giocarci a meno che non si sappia esattamente ciò che si fa. Il trucco per riprendere una fiamma è in realtà piuttosto semplice: è necessario procurarsi uno sfondo nero, meglio se fatto con un materiale non infiammabile come la plastica opaca. Il colore deve essere proprio nero, non grigio o blu scuro. Poi basta piazzare la videocamera davanti a questo sfondo e tra essa e lo sfondo stesso posizionare la fiamma (per esempio una candela, oppure un foglio di carta che brucia). La videocamera deve essere impostata con tempi di esposizione molto bassi, altrimenti l’immagine risulterà mossa, ed un diaframma molto chiuso. Il vantaggio di un diaframma chiuso è che il contrasto dell’immagine sarà molto alto, quindi la fiamma sarà ben luminosa e lo sfondo totalmente nero. Con Kdenlive si può poi far sparire lo sfondo con la transizione Composite and Transform usando la modalità di sovrapposizione Screen.
Una fiamma su sfondo nero
Sovrapponiamo il filmato di una fiamma ad uno sfondo nero


Una intera linea di fiamme
Aggiungiamo altre tracce in modo da poter affiancare più fiamme




Le fiamme entrano nel mondo reale
Inseriamo il filmato con il fuoco in sovraimpressione nella clip girata con la videocamera




Disegnare il testo con le fiamme
Aggiungiamo una linea di fiamme per ogni segmento del testo



