Grazie alla potenza della computer grafica, è possibile camminare su uno specchio d’acqua senza bisogno di miracoli, superpoteri, o trucchi da illusionista. Tutto ciò che serve è Kdenlive e la ripresa video giusta.
Tra gli effetti speciali di un film non ci sono soltanto le esplosioni e le spade laser: a volte si può voler realizzare qualcosa di più “biblico”, come il camminare sulle acque. È una scena ad effetto, perché suggerisce che l’attore abbia qualche tipo di superpotere, oppure perché è semplicemente qualcosa di bizzarro che colpisce l’attenzione del pubblico. Ora, esistono diversi metodi per fare questo specifico effetto “in camera”, ma non sono molto pratici. Si basano più che altro sul sospendere l’attore con due fili di acciaio ed una imbragatura, oppure sul posizionare una lastra di vetro sotto la superficie dell’acqua sulla quale l’attore può camminare. Il problema è che queste cose richiedono molto denaro ed una buona organizzazione, ed in certi casi non sono nemmeno fattibili (per esempio quando non si ha a disposizione un bacino d’acqua). Possiamo però realizzare questo effetto in Kdenlive, non soltanto risparmiando tempo e denaro, ma anche ottenendo la possibilità di “aggiustare” il filmato secondo le nostre esigenze. Cominciare a costruire il filmato è abbastanza semplice: prima di tutto ci serve un video in cui è ripreso il bacino d’acqua, poi una clip con l’attore che finge di camminarci sopra. Siccome dovremo estrarre l’attore dalla propria clip e sovrapporlo a quella dell’acqua, l’attore deve essere posizionato davanti ad un telo verde. Si può scegleire qualsiasi altro colore, ma il verde è di solito quello che funziona meglio. Sfruttando poi l’effetto di chiave cromatica, Kdenlive cancellerà tutti gli oggetti dello stesso colore del telo, rendendoli trasparenti. Per dare davvero l’idea di essere sull’acqua, però, dobbiamo dare all’attore un riflesso. L’operazione non è troppo complicata: basta duplicare la clip video dell’attore, con tutti gli effetti applicati, ed aggiungere l’effetto Mirror (cioè specchio). Con qualche piccola accortezza sul metodo di sovrapposizione, potremo dare l’illusione di un vero riflesso. Nel nostro esempio, abbiamo deciso di realizzare una complicazione: di solito, infatti, quando si vuole mostrare un attore che cammina sull’acqua lo si riprende dal fianco, così che la sua camminata appaia su una unica linea orizzontale. Noi invece mostriamo come realizzare questo effetto con un attore che cammina in direzione della cinepresa, quindi lungo una linea verticale. Questa è ovviamente una complicazione perché significa che il riflesso dell’attore dovrà essere riposizionato. Infatti, a causa del concetto stesso di specchio, se l’attore si avvicina alla cinepresa il suo riflesso tenderà ad andare nella direzione opposta (mentre con un vero riflesso ciò non avviene). Niente di difficile, comunque: le transizioni di Kdenlive ci permettono di spostare la clip video in modo praticamente automatico. Utilizzando i fotogrammi chiave, infatti, dobbiamo soltanto indicare la posizione iniziale della clip che contiene il riflesso dell’attore, e la sua posizione finale. Il programma calcolerà tutti gli altri fotogrammi automaticamente. Per rendere questa immagine, poi, un vero e proprio riflesso, utilizzeremo la modalità di sovrapposizione Hard light. Questa fa in modo che si vede l’immagine del riflesso, ma si possano anche notare le linee delle onde dell’acqua sotto di essa, per dare davvero l’illusione che il riflesso stia comparendo sulla superficie dell’acqua. Come sempre, potete vedere il video d’esempio al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=yh8wp_aHlRU
Rendere l’acqua più realistica
Una delle opzioni più semplici, ovviamente, consiste nel procurarsi una fotografia di un lago o un qualsiasi altro bacino d’acqua. Tuttavia, il problema di una foto è che risulta inevitabilmente falsa: è troppo ferma. L’acqua, anche quella di uno stagno od una bacinella, deve avere un minimo movimento. Inoltre, è ovvio che l’acqua debba muoversi almeno un po’ quando qualcuno ci cammina sopra, è intuitivo. La soluzione più semplice consiste nel perturbare l’acqua in qualche modo, producendo del vento con uno strumento per soffiare le foglie dai marciapiedi, gettando un sasso, o colpendo il fondo della bacinella. Poi basta tagliare la clip video in modo che si vedano soltanto le onde, e non l’entità che le ha provocate (per esempio, il sasso non si vede più una volta che è andato a fondo, ma le onde rimangono per un po’).
La semplice sovrapposizione
Inseriamo la clip con l’attore sopra lo sfondo


Cancellare il telo verde
L’attore è stato ripreso davanti ad un telo di colore verde che faremo sparire




Prepariamo il riflesso
L’attore deve specchiarsi nell’acqua, quindi costruiamo il suo riflesso




Un riflesso più realistico
Ribaltare l’immagine non basta: dobbiamo anche curare luce e posizione



