Avete mai pensato di far sparire un attore dentro una scatola, tra lampi di luce? Probabilmente si, soprattutto quando si lamenta. Potete farlo con Kdenlive, senza rischiare una denuncia per maltrattamenti. E senza nemmeno troppa fatica.
Il film Poltergeist – Demoniache presenze del 1982 è ormai un grande classico dell’orrore. L’idea del televisore che risucchia la bambina è diventata lo spunto per molti registi, che hanno inventato negli anni seguenti vari espedienti per far scomparire una persona dentro un oggetto. Il poltergeist funziona praticamente come un buco nero, con la differenza che nell’immaginario collettivo esso emana raggi di luce, mentre un buco nero è ovviamente buio. Avete mai pensato di risucchiare uno dei vostri attori dentro qualche oggetto demoniaco, per esempio una scatola? Probabilmente avete anche pensato che sia complicato e costoso realizzare un effetto di questo tipo. Non è esatto: grazie a Kdenlive possiamo ottenere una buona resa a costo zero e con poco sforzo. L’effetto va diviso in due parti: una è la scomparsa vera e propria dell’attore, ovvero il suo movimento verso l’interno della scatola. L’altra parte è costituita dalla comparsa dei raggi di luce. Per quanto riguarda la prima parte dell’effetto, basta procurarsi una fotografia dell’attore e deformarla con Kdenlive fino a farla entrare nella scatola. Non è necessario utilizzare un filmato per l’attore (cosa che si potrebbe comunque fare con un chroma key), visto che l’effetto è di norma talmente veloce che gli spettatori non hanno nemmeno il tempo di rendersi conto che l’attore non si sta muovendo perché è una fotografia invece di un video. Ovviamente, possiamo estrarre la fotografia dell’attore proprio dal filmato che abbiamo ripreso, cancellando lo sfondo con GIMP. Esistono diverse possibilità per manipolare l’immagine dell’attore, ma ciò che conta è soprattutto allungare molto la sua figura in altezza. Si può poi decidere di ruotare l’attore su se stesso, e grazie a Kdenlive possiamo eseguire la rotazione in 3D, controllando i tre assi. Per dare l’idea che l’attore stia davvero entrando nella scatola basta poi utilizzare una sovrapposizione su più livelli: la base sarà il livello di sfondo, quello in cui è presente tutta la scena ma senza l’attore. Poi avremo il livello contenente l’attore con il suo movimento, ed infine sopra a tutti gli altri un livello con la scatola: in questo modo la scatola sembrerà essere posizionata davanti all’attore. Se la scatola è grande, possiamo lasciare la sua parete posteriore sullo sfondo, e porre quella anteriore in primo piano. Poi dobbiamo creare il raggio di luce. Per questo, è sufficiente utilizzare una clip di colore bianco, sovrapponendola al filmato con una transizione di tipo overlay. In questo modo, tutto ciò che è coperto dalla clip bianca appare illuminato. Per dare alla luce, che altrimenti sarebbe diffusa sull’intera scena, una forma simile ad un raggio, basta utilizzare lo strumento rotoscope e disegnare una piramide. Utilizzando il feathering dell’effetto possiamo anche rendere i bordi del raggio di luce più sfumati e dunque più realistici. Il problema è che l’effetto rotoscoping richiede una transizione di tipo composito: esiste per un piccolo trucco. Infatti, possiamo utilizzare una clip intermedia di colore grigio. Quindi, andremo a sovrapporre con il composito il raggio bianco sulla clip grigia, e poi la clip grigia tramite overlay al filmato. Scegliamo il colore grigio perché con questo colore l’effetto overlay appare neutro, e quindi si noteranno modifiche soltanto nelle aree coperte dal raggio bianco (e non in quelle di colore grigio). Come sempre, potete vedere il video d’esempio al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=sXDUUi4ZIDk
Esplosioni di luce e raggi di “buio”
Naturalmente, con lo stesso metodo presentato per il raggio di luce, è possibile far apparire un raggio di “buio”. Infatti, è sufficiente sostituire la clip bianca con una nera, ed il raggio renderà più scura la scena. È poi possibile deformare il raggio: visto che lo abbiamo disegnato con il rotoscoping, possiamo animarlo direttamente in Kdenlive. Per esempio, possiamo allargare gradualmente la piramide disegnata finché non riempie l’intera inquadratura, trasformando l’immagine in un bianco (od un nero) completo. Questo è molto utile se si vuole passare ad un’altra inquadratura. Per ottenere tale risultato conviene impostare la modalità della transizione della clip grigia ad hardlight invece che ad overlay. Possiamo anche far apparire gradualmente il raggio di luce modificando l’opacità della transizione della clip bianca (o nera).
Isoliamo l’attore dalla scena
Ritagliamo l’attore dallo sfondo con GIMP


Distorcere la figura dell’attore
Ridimensioniamo, ruotiamo, e spostiamo l’attore dirigendolo verso la scatola




La giusta profondità della scena
Posizioniamo la scatola davanti al soggetto e lo sfondo dietro di esso




Un raggio di luce
Facciamo esplodere una raggio di luce dalla scatola misteriosa



